La Bottaia
La Chiesa laica di Terra di Vento
«Una chiesa laica», così, Roberto Nicodemo descrive il luogo dove i suoi vini affinano nel legno.
La bottaia di Terra di Vento è omaggio alla Madre Terra e connubio fra l’uomo, la natura e i suoi frutti.
Decorata con un “altare” costruito con i massi recuperati durante la lavorazione delle prime vigne e un’installazione permanente di Lucio Afeltra - la bottaia scava le proprie fondamenta a 6 metri nel sottosuolo consentendo all’acqua di sgorgare lentamente dagli strati profondi e di raccogliersi nelle due vasche a diretto contatto con il suolo. La sua lenta e costante evaporazione consente il raggiungimento delle condizioni ottimali di temperatura ed umidità che permettono ai i vini di Terra di Vento di trovare la propria massima espressione in questo ambiente speciale.
Caratteristiche:
• Superficie: 350 mq
• Profondità: 6 metri sotto terra
• Temperatura: 15°-16° costante
• Tasso di umidità: 75%-80%
• Tipologie di legno: 2
• Tipologie di vini affinati: 3